Trattare le cefalee tramite l’osteopatia

Trattare le cefalee tramite l’osteopatia

Trattare le cefalee tramite l’osteopatia? Si può! Esistono già primi consistenti studi che dimostrano come l’osteopatia sia una valida opzione come coadiuvante dei trattamenti convenzionali, ma anche e soprattutto per quei pazienti che non vogliono o non possono utilizzare i farmaci, o che sono intrattabili con altre soluzioni. Sono diversi i tipi di cefalea che…

Leggi Tutto
Hai controllato la schiena di tuo figlio?

Hai controllato la schiena di tuo figlio?

Ottobre… oramai i nostri ragazzi hanno già raggiunto il primo mese sui banchi di scuola. Avete mai pensato che dopo una stagione estiva, passata senza troppi obblighi di studio e molte ore fuori casa, ora rimangono seduti per quasi tutta la giornata, trascinandosi zaini spesso pesantissimi, alternando le ore scolastiche e di studio ad allenamenti…

Leggi Tutto
Fibromialgia e osteopatia

Fibromialgia e osteopatia

La fibromialgia è una sindrome che riunisce molti sintomi, primi fra i quali dolore muscolare cronico, diffuso e migrante nella sua localizzazione. Vi si accompagnano astenia, disturbi del sonno, disturbi della sensibilità, e spesso sintomi depressivi o ansiosi. Non si conosce la causa sottostante allo sviluppo della fibromialgia; attualmente l’ipotesi più probabile è che vi…

Leggi Tutto
La manipolazione viscerale

La manipolazione viscerale

L’osteopatia si occupa della mobilità di tutte le strutture del corpo e quindi si occupa anche di quell’insieme di elementi anatomici e funzionali che riguardano gli organi interni. Questo aspetto dell’osteopatia viene conosciuta come “osteopatia viscerale”. Ogni volta che respiriamo infatti muoviamo il muscolo diaframma, e questo provoca un adattamento nello spazio di tutti gli…

Leggi Tutto
Perché l’osteopata tratta la testa?

Perché l’osteopata tratta la testa?

Quando vi fate trattare dall’osteopata ad un certo punto lo sentite avvicinarsi alla vostra testa, appoggiare delicatamente le sue dita su di essa, e attendere. Che cosa sta facendo? E perché dopo qualche minuto pur rimanendo apparentemente immobile, si ha la sensazione che qualcosa stia procurando – una trazione, una spinta, un rilassamento? L’osteopata si occupa della…

Leggi Tutto
Scoliosi: busto o non busto?

Scoliosi: busto o non busto?

Durante un controllo dal medico pediatra, durante un controllo da uno specialista o più semplicemente guardando al mare o in piscina il proprio figlio in costume, può essere fatta l’osservazione di un non perfetto allineamento della colonna vertebrale, alla quale poi fa seguito la diagnosi di scoliosi. Che fare? Innanzitutto niente panico: non è un…

Leggi Tutto
Il trattamento del rachide cervicale in osteopatia

Il trattamento del rachide cervicale in osteopatia

Il collo è una delle regioni maggiormente sollecitate dal punto di vista meccanico nella nostra società: spesso sfruttato da tante ore seduti davanti ad un computer, spesso affaticato da tante ore alla guida dell’automobile, quasi sempre luogo dove “scarichiamo” tutto il nostro stress, fisico od emotivo che sia. Il dolore del rachide cervicale è quindi…

Leggi Tutto
Qual è il tuo mal di schiena?

Qual è il tuo mal di schiena?

La lombalgia, o più comunemente mal di schiena, è una delle patologie più frequenti nella nostra società. Pur presentandosi quasi sempre con le stesse caratteristiche (dolore, più o meno acuto, difficoltà di movimento, irradiazione del dolore verso le gambe o verso il resto della colonna), le cause e quindi il trattamento sono molte e diverse….

Leggi Tutto