
Trattare le cefalee tramite l’osteopatia
Trattare le cefalee tramite l’osteopatia? Si può!
Esistono già primi consistenti studi che dimostrano come l’osteopatia sia una valida opzione come coadiuvante dei trattamenti convenzionali, ma anche e soprattutto per quei pazienti che non vogliono o non possono utilizzare i farmaci, o che sono intrattabili con altre soluzioni.
Sono diversi i tipi di cefalea che si è dimostrato avere beneficio con l’osteopatia: emicranie, cefalee miotensive, post-traumatiche, post-chirurgiche, da sinusite, da estrazione dentale, da eccesso di stress…
Attraverso la correzione delle disfunzioni somatiche di testa e collo, l’osteopatia è efficace grazie ad un effetto di decompressione meccanica delle ossa del cranio, di drenaggio vascolare e linfatico della testa e di rilassamento dei muscoli del collo, e quindi ad un effetto di ristoro per il sistema nervoso. Non si deve commettere l’errore di considerare il trattamento manipolativo osteopatico limitato alla sfera muscoloscheletrica! Ci sono infatti più dimostrazioni di come sia in grado di agire nei casi di cefalee di origine circolatoria, neurologica ed anche psicologica. Con il vantaggio di essere sempre individualizzata sul singolo caso!
La diminuzione dell’intensità e del numero di crisi, oltre all’evidente risultato di un miglior benessere, comporta anche una diminuzione delle ore perse al lavoro e di quelle dedicate alla vita sociale, donando così un benefico effetto psicologico e incentivando l’iniziativa positiva nei pazienti.
Fonte: ncbi.nlm.nih.gov/pubmed: