Osteopathic CollegeLa scuola di osteopatia “Osteopathic College” a Trieste nasce nel 2011 grazie al collega Roberto Pagliaro D.O., che ne è il Direttore, con l’intento di creare un istituto di formazione in grado di unire insegnanti e professionisti osteopati di varie nazionalità, e quindi di scuole e correnti diverse, e poter così offrire una proposta pedagogica osteopatica completa. L’idea che sta alla base del progetto è quello di parlare di osteopatia agli allievi e a tutto il mondo osteopatico, italiano ed internazionale, in modo univoco, senza omissioni o preferenze di pensiero.

La scuola aderisce ai criteri formativi espressi dal R.O.I. (Registro degli Osteopati d’Italia), che sono comuni a quelli elevati e severi degli altri paesi dove la professione è già riconosciuta. Gli stessi insegnanti appartengono ai registri delle nazioni da cui provengono (Italia, Francia, Inghilterra) e sono parte del registro comune europeo (EFO), e i Medici cui è compito insegnare le materie collaterali sono tutti specialisti con lunga esperienza in campo professionale e didattico.

Per garantire la migliore evoluzione negli studi e nell’apprendimento della professione osteopatica, la scuola ha deciso di creare un numero chiuso pari a 20 allievi a classe. Si cerca così di assicurare uno standard elevato per quanto riguarda l’insegnamento, il controllo della pratica e la collaborazione continua con gli stessi allievi.

L’istituto ha sede a Trieste, nella centralissima Via Valdirivo 42.

Per saperne di più: www.osteopathic-college.it